Passa ai contenuti principali

Fascisti

Il problema non è che sono fascisti, il problema è che non lo sanno, questo nella migliore delle ipotesi è ciò che ci dicono. Diciamo fascisti, chiaramente, per semplificare. Perché potremmo fare riferimento a quell'altro schifo che fu il comunismo. O al fondamentalismo religioso, che loro credono tanto lontano dai loro schemi di pensiero. O ancora potremmo usare un'espressione-ombrello definendoli "totalitari"
Questa, a ben vedere, è quella che più si attaglia. Il fascismo, il comunismo, il fondamentalismo religioso e tutte le schifezze che derivano dalla combinazione di questi fattori hanno una cosa in comune. Credono di avere trovato una qualche "verità" fondamentale, sentono la missione di conformare la realtà che li circonda a questa rivelazione e lo fanno "senza se e senza ma". Poveri idioti. 
Considerano uno spreco di tempo e persino una forma di ingiustizia consentire ad una idea diversa dalla propria di esprimersi. Se esiste una verità, la loro, una forma di amore, che consiste nel conformarsi ai loro desideri, e persino un solo modo di essere "umani", che consiste nell'avere i loro stessi pensieri ed emozioni, ogni deviazione da questo ideale non può che essere espressione del Male. E questa è infatti la seconda loro disgrazia. Il manicheismo. Non capita mai che chi si differenzia da loro sia, per caso, un "conservatore", o un "moderato", o un soggetto, poniamo, "autoritario". No. Sono tutti fascisti, fanatici, "estremi", "messianici", "golpisti". Eccetera. E il racconto diventa tanto più sanguinolento e spaventoso quanto più le vicende sono lontane, complesse e fuori dalla possibilità di verifica del pubblico. Non conoscono mezze misure. Anche una pista ciclabile può essere "imperialista", "colonialista" o "genocida", per loro. Perché vivono in un delirio, si confermano l'un l'altro di essere buoni, giusti e moralmente superiori e questa droga gli consente di vivere in un mondo di cui ignorano praticamente ogni cosa. 
Benigni ha scoperto per esempio che gli israeliani "non sono umani". Ha detto che "continuano ad uccidere i bambini". Che "non sentono il dolore". Cosa gli si può dire? Povero scemo. Uno scemo da Oscar. Bisognerebbe crearne uno apposta per lui. L'Oscar della vergogna.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vincenzo

“Scrisse, scriveva, ritenne fin da ragazzo che fosse meglio osservare il mondo attraverso la scrittura. Poi, più grande, lesse le emozioni della vita posandole su un foglio di carta: non sa ancora se fu un errore ma comincia a nutrire seri dubbi sulle sue scelte."  Non c’è più tempo si è detto e il tempo è volato via. Sono rimaste solo queste parole come cornice ad un uomo sconosciuto che non è mai riuscito a incontrare se stesso. Pensò che almeno qui lei capisse, continuò a crederlo contro qualunque evidenza. Che qui fosse finalmente diverso e senza fine, che qui fosse essenza vera e che solo questo importasse. Scrive ancora di tanto in tanto, poi socchiude gli occhi e guarda lontano ma non riesce più a scrivere quel che vede. Vincenzo voleva scrivere fin da ragazzino, gli piaceva l’idea del foglio, della penna e del pensiero che vi si fermava sopra. A lungo credette che anche il più piccolo evento serbasse in sè l’idea della vita e dei suoi misteri: scriverne era una magnifica a...

Incapace

Non sono mai stato capace di indirizzare le mie forze, i miei istinti verso qualcosa di concreto, qualcosa che mi potesse salvare veramente dall'erosione esistenziale che già cominciava a sgretolarmi a 20 anni! Uno sciocco dalla sintassi esemplare! Un nullafacente dalla cultura esplosiva e dalla capacità fortissima di non tenere niente di solido tra le mani.

Domani

Io guardo il cielo sopra di me e voglio aspettare che questa sera smaltata e sensuale si spenga e mi lasci il tempo di capire e giudicare. La mia vita dorme nell’altra stanza, qui si sente solo il ronzio del ventilatore di raffreddamento del Pc. Silenzio, che meraviglia, così sembra tutto lontano. Anche la rabbia politica e quella esistenziale. E’ il senso della vita che mi sfugge o forse non la so raccontare? Domani mi impegnerò, domani quando questo silenzio imbarazzante sarà terminato.