Si nasce aperti ma si può morire chiusi, molti preferiscono darsi un’apparenza di apertura posticcia che incredibilmente funziona in società, nel web ancora meglio perché si canta la stessa canzone di felicità tutti assieme, tutti meravigliosamente ipnotizzati e falsi. Io non ho niente da insegnare a nessuno, sono un solitario senza speranza che ha avuto la felicità fra le mani per un breve istante molto tempo fa e non lo ha mai dimenticato per sopravvivere anche alla mediocrità di se stesso. Il mio scrivere fa parte di tale modo di vivere ma il prezzo pagato, in tutti i sensi, è altissimo.
“Scrisse, scriveva, ritenne fin da ragazzo che fosse meglio osservare il mondo attraverso la scrittura. Poi, più grande, lesse le emozioni della vita posandole su un foglio di carta: non sa ancora se fu un errore ma comincia a nutrire seri dubbi sulle sue scelte."  Non c’è più tempo si è detto e il tempo è volato via. Sono rimaste solo queste parole come cornice ad un uomo sconosciuto che non è mai riuscito a incontrare se stesso. Pensò che almeno qui lei capisse, continuò a crederlo contro qualunque evidenza. Che qui fosse finalmente diverso e senza fine, che qui fosse essenza vera e che solo questo importasse. Scrive ancora di tanto in tanto, poi socchiude gli occhi e guarda lontano ma non riesce più a scrivere quel che vede. Vincenzo voleva scrivere fin da ragazzino, gli piaceva l’idea del foglio, della penna e del pensiero che vi si fermava sopra. A lungo credette che anche il più piccolo evento serbasse in sè l’idea della vita e dei suoi misteri: scriverne era una magnifica a...
Vivo in un ambiente di lavoro diciamo allegro, da qualche mese a questa parte. Sono venuta fuori da un'annosa situazione insostenibile. Dovrei essere contenta, penserai. E in linea di massima lo sono. Eppure riesco a rovinare tutto, col mio desiderio di silenzio e di immersione nei miei stati d'animo torvi, grigi e scostanti. Tanto da provare segretamente fastidio nel sentire le chiacchiere, le risate e le battute di colleghi sempre pronti allo scherzo. Quindi sì, mi capita di indossare la maschera, di stare al gioco, di ricambiare la battuta. Ma sento che non sono io, che sopporto, che vorrei altro, in quei momenti. Un essere mostruoso mi abita dentro e non puo' più uscire oramai. Surfinia
RispondiElimina