Passa ai contenuti principali

Il post più inutile del mondo

Il blog è la mia libertà espressiva in rete: ho sfruttato questa occasione offertami dalla tecnologia così come avete fatto voi. Esistono un’infinità di modi per gestire ” l’occasione”, moderazione, segnalazioni, avvertenze…anonimati: ognuna di esse rappresenta una SCELTA e avrà alcune conseguenze, io lo so bene e lo stesso vale per voi. 
Non sono un blogger facile, più digeribile comunque di quanto non lo sia come persona reale credetemi, ma questo non esclude la possibilità di restare, finchè ne ho voglia, sul web. Esiste una specie di GALATEO DA RETE che ognuno di noi adatta a se stesso come più gli aggrada: io, certamente sbagliando, dò per scontate alcune cose che non lo sono, quindi adesso le dichiaro apertamente. 
– Non ho mai avuto timori riverenziali verso chicchessia, ne dal punto di vista culturale ne da quello grammaticale e sintattico. 
– Quando una cosa mi piace lo dico apertamente e lo scrivo in modo ancor più chiaro 
– Questo blog è CASA MIA, decido io le regole comportamentali a casa mia. 
– Qui entra chi dico io e sono in molti, anche quelli che, a detta di alcuni, non dovrebbero entrare 
– Il mio Blog roll è diviso in due parti; una racchiude contatti virtuali antichi e per me preziosi in tutti i sensi. l’altra è un elenco nato alla riapertura di questa Omologazione. 
– Leggo moltissimo in rete, se non commento significa che non lo ritengo necessario e i motivi sono i più vari d'altronde mi pare che anche voi facciate lo stesso qui: arrivano mediamente più di 150 passaggi al giorno e i commenti non sono mai stati superiori alla ventina. Non è un’offesa personale, io non l’ho mai ritenuta tale, dico questo perchè guardo con attenzione la finestra delle statistiche e le origini del traffico! 
– Aborrisco quella logica che prevede il commento come un’unica chiave PER FARSI VENIRE A LEGGERE: questo è un ambiente libero e tale deve restare. Si scrive perchè se ne ha voglia, si è liberi di leggere , di commentare o rispondere ai commenti solo quando lo si ritiene utile o significativo e non c’è offesa per nessuno. 
– Il Blog roll rappresenta una mia scelta personale, sia lo starci che l’esserne depennati! Ognuno di voi tiri i suoi conti: gli equivoci, le diatribe e le incomprensioni alla fine producono i loro effetti. Lo ritengo un fatto fisiologico sul quale non serve discutere, Delle mie scelte l’unico responsabile sono io e mi sta bene così. Se osservate il blog roll vi accorgerete quanto variopinto e apparentemente contraddittorio al “mio stile” esso sia: la contraddizione per me è solo apparente, io scelgo quello che per me vale come forma e sostanza, quando tali prerogative dovessero sparire scompare anche il link, in alcuni casi con notevole dispiacere. Leggo e rifletto sugli scritti di persone lontanissime dal mio modo di pensare e, probabilmente, di vivere, lo ritengo l’unico atteggiamento mentale possibile per uno come me, non pretendo che sia anche il vostro. Questo è il post più inutile che io abbia mai scritto perchè sono convinto che molte di queste cose dovrebbero essere scontate e comunque facilmente deducibili dopo la lettura di un paio di post e alltrettante risposte ai vostri commenti… ma ricevo commenti (quelli che voi non leggete) che oltre a farmi innervosire oltre misura dimostrano come la blogosfera sia popolata da idioti o parvenu capaci solo di congratularsi tra loro di esistere.
ANNO 2010

Commenti

Post popolari in questo blog

Vincenzo

“Scrisse, scriveva, ritenne fin da ragazzo che fosse meglio osservare il mondo attraverso la scrittura. Poi, più grande, lesse le emozioni della vita posandole su un foglio di carta: non sa ancora se fu un errore ma comincia a nutrire seri dubbi sulle sue scelte."  Non c’è più tempo si è detto e il tempo è volato via. Sono rimaste solo queste parole come cornice ad un uomo sconosciuto che non è mai riuscito a incontrare se stesso. Pensò che almeno qui lei capisse, continuò a crederlo contro qualunque evidenza. Che qui fosse finalmente diverso e senza fine, che qui fosse essenza vera e che solo questo importasse. Scrive ancora di tanto in tanto, poi socchiude gli occhi e guarda lontano ma non riesce più a scrivere quel che vede. Vincenzo voleva scrivere fin da ragazzino, gli piaceva l’idea del foglio, della penna e del pensiero che vi si fermava sopra. A lungo credette che anche il più piccolo evento serbasse in sè l’idea della vita e dei suoi misteri: scriverne era una magnifica a...

Incapace

Non sono mai stato capace di indirizzare le mie forze, i miei istinti verso qualcosa di concreto, qualcosa che mi potesse salvare veramente dall'erosione esistenziale che già cominciava a sgretolarmi a 20 anni! Uno sciocco dalla sintassi esemplare! Un nullafacente dalla cultura esplosiva e dalla capacità fortissima di non tenere niente di solido tra le mani.

Domani

Io guardo il cielo sopra di me e voglio aspettare che questa sera smaltata e sensuale si spenga e mi lasci il tempo di capire e giudicare. La mia vita dorme nell’altra stanza, qui si sente solo il ronzio del ventilatore di raffreddamento del Pc. Silenzio, che meraviglia, così sembra tutto lontano. Anche la rabbia politica e quella esistenziale. E’ il senso della vita che mi sfugge o forse non la so raccontare? Domani mi impegnerò, domani quando questo silenzio imbarazzante sarà terminato.