Passa ai contenuti principali

A TRIP TO TRUMP -

Secondo il 90% dei media italiani era più che impossibile che Donald l'arancione diventasse presidente. Impossibile! Così un bauscia (come dicono a Milano) o uno spacchioso da due soldi (come dicono a Catania) è a capo del paese più potente del mondo. Non mi piaceva la Clinton e non mi piace lui, pensare che costui gira con i codici nucleari nella sua valigia personale mi mette i brividi. Lo hanno votato, anzi, diciamolo chiaro, STRAVOTATO. Non discuto, problema apparentemente solo americano (peccato che gli americani ficchino il naso ovunque come Francia e Inghilterra e Russia e Cina). Peccato. I media non hanno anche stavolta capito una beneamata perchè inseguono non la realtà ma la loro specifica ideologia di riferimento. Non analizzano niente, ribadiscono slogan e giudizi. Un mondo di cretini dove Springsteen o Jovanotti o Fiorella Mannoia diventano opinion maker di lusso. Dove una cantante pop famosa come Madonna fa campagna elettorale promettendo fellatio! Oh yes, grande politica, grande senso dello stato e delle sue responsabilità; la cultura dominante che si crede il sale del mondo, che pensa di non doversi confrontare con le piccole cose di ogni giorno dall'alto di una supposta superiorità morale, civile, culturale. Hai visto Hillary? Avete visto perchè Donald Duck è passato? Perchè ha saputo parlare senza spocchia ai mediocri da mediocre, così chi ha sale in zucca e idee decenti riesce con incredibile leggerezza a non farsi capire, a non essere credibile, ad allontanare. PERCHE' E' LONTANO! Mille anni luce lontano ad ammirare le proprie luminose, elitarie stelle fisse con la tasca piena e i fans plaudenti là sotto. Napolitano stupefatto grida allo sgomento e incredulo pontifica che non era mai successa una cosa simile dalla notte dei tempi: sciocco e ipocrita. Parte di un mondo di eletti che hanno sempre pensato di poter fare quel che vogliono (e lo hanno fatto). Non avete capito ancora che i nostri Trump con le loro mogli di lusso si stanno avvicinando anch'essi? Americanate.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vincenzo

“Scrisse, scriveva, ritenne fin da ragazzo che fosse meglio osservare il mondo attraverso la scrittura. Poi, più grande, lesse le emozioni della vita posandole su un foglio di carta: non sa ancora se fu un errore ma comincia a nutrire seri dubbi sulle sue scelte."  Non c’è più tempo si è detto e il tempo è volato via. Sono rimaste solo queste parole come cornice ad un uomo sconosciuto che non è mai riuscito a incontrare se stesso. Pensò che almeno qui lei capisse, continuò a crederlo contro qualunque evidenza. Che qui fosse finalmente diverso e senza fine, che qui fosse essenza vera e che solo questo importasse. Scrive ancora di tanto in tanto, poi socchiude gli occhi e guarda lontano ma non riesce più a scrivere quel che vede. Vincenzo voleva scrivere fin da ragazzino, gli piaceva l’idea del foglio, della penna e del pensiero che vi si fermava sopra. A lungo credette che anche il più piccolo evento serbasse in sè l’idea della vita e dei suoi misteri: scriverne era una magnifica a...

Incapace

Non sono mai stato capace di indirizzare le mie forze, i miei istinti verso qualcosa di concreto, qualcosa che mi potesse salvare veramente dall'erosione esistenziale che già cominciava a sgretolarmi a 20 anni! Uno sciocco dalla sintassi esemplare! Un nullafacente dalla cultura esplosiva e dalla capacità fortissima di non tenere niente di solido tra le mani.

Domani

Io guardo il cielo sopra di me e voglio aspettare che questa sera smaltata e sensuale si spenga e mi lasci il tempo di capire e giudicare. La mia vita dorme nell’altra stanza, qui si sente solo il ronzio del ventilatore di raffreddamento del Pc. Silenzio, che meraviglia, così sembra tutto lontano. Anche la rabbia politica e quella esistenziale. E’ il senso della vita che mi sfugge o forse non la so raccontare? Domani mi impegnerò, domani quando questo silenzio imbarazzante sarà terminato.