Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

Gesù socialista

L’idea che "Gesù sia stato il primo socialista della storia" circola spesso, soprattutto in ambienti di sinistra. Ma è un’affermazione storicamente fondata? O nasce da un’interpretazione anacronistica? Approfitto della questione per riflettere su alcune mie convinzioni politiche e sul perché, nonostante tutto, continuo a considerarmi un uomo di sinistra.  Un errore metodologico: proiettare il presente sul passato L’accostamento tra Gesù e il socialismo deriva dall’applicazione di categorie moderne a un contesto antico, un errore storiografico frequente (lo commette persino Alessandro Barbero quando parla di "borghesia" nell’Atene classica). Il socialismo, come ideologia strutturata, nasce tra Sette e Ottocento, in reazione alle contraddizioni del liberalismo e della Rivoluzione Industriale. Gesù, invece, era un ebreo del I secolo, la cui predicazione si inseriva nella tradizione profetica giudaica. Il suo messaggio aveva una dimensione comunitaristica – basata su...